1.Biglietto salta fila per i Musei di Piazza San Marco.
2.Guida turistica portatile con i dettagli di Palazzo Ducale, della Basilica e di Piazza San Marco.
3.Entrata gratuita al Museo della Musica e biglietto per i musei di Piazza San Marco.
-
Il Palazzo Ducale fu fondato nel 812 nella monumentale Piazza San Marco. È un capolavoro architettonico che si contraddistingue per il suo stile bizantino. Il palazzo è connesso alle Nuove Prigioni grazie a un doppio passaggio che passa sopra a uno dei ponti più famosi di Venezia: il Ponte dei Sospiri, chiamato così perché i prigionieri, quando lo attraversavano, vedevano Venezia per l’ultima volta e quindi sospiravano.
- L’attuale Museo Correr era, anticamente il Palazzo Reale dove risiedevano le più alte autorità di Venezia: i procuratori. Alla fine della piazza si erge la chiesa di San Gimignano, demolita e ricostruita dal Napoleone con l’intenzione di farci dei suntuosi saloni. Durante il regno napoleonico (1805-1814), gli edifici delle Procuratie Nuove divennero il Palazzo Reale che fu ristrutturato dalla Imperatrice Elisabetta d’Austria. Conservarono questa funzione fino al 1946. Oggi i visitatori del Museo Correr possono scoprire i secreti della potenza navale veneziana e apprendere lo stile di vita dei veneziani attraverso le molte sculture, dipinti, librerie.
Avrete l’opportunità di scoprire i tesori nascosti della città!
Orario di aperture del Palazzo Ducale: dal 1 di aprile fino al 31 ottobre: 8:30 – 19:00 (ultima entrata alle 18:00).
Dal primo di novembre fino al 31 marzo: 8:30 – 17:30 (ultima entrata alle 16:30)
Informazioni sulla guida portatile:
- Lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, giapponese e russo. (Palazzo Ducale e i Palazzi di San Marco non hanno il commento.).
- Prezzo: € 24 – gratis sotto i 6 anni
- Dove posso prenderla? Presso il Bookshop del Museo della Musica: alla chiesa di San Maurizio, in Campo San Maurizio. Il bookshop dista solo 7 minuti da Palazzo Ducale.
- Quando: tutti i giorni dalle 9:30 fino alle 19:00.
- Cosa è incluso? Il biglietto “salta fila” per il Palazzo Ducale e per gli altri palazzi di Piazza San Marco (Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale e le sale monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana).
- Guida turistica portatile (una per coppia) con i dettagli di Palazzo Ducale, della Basilica, di Piazza San Marco e 7 itinerari suggeriti per visitare Venezia - Mappa dettagliata che include anche informazioni sul servizio pubblico.
Venezia ha bisogno del tuo aiuto:
Controlla anche la guida del visitatore responsabile.
Questo tour non è completamente accessibile per persone in sedia a rotelle o con ridotta capacità motoria.
Consigliate scarpe comode.
Per ragioni di sicurezza zainetti, sacche e borse non sono consentite all’interno del Palazzo Ducale: deposito gratuito all'interno del Palazzo.
Consigliate scarpe comodo
Sono accettati i voucher sul cellulare
Per conoscere le condizioni generali consultate la nostra brochure “Discover Venice”.